TRADUTTORE

giovedì 2 maggio 2013

TORTA CACAO E CREMA PASTICCERA

Torta  cacao e crema pasticcera
Ormai potrebbe essere dichiarata legge della natura: ogni volta che il Tato deve disputare il suo torneo di tennis il cielo apre le sue cataratte e rovescia tonnellate d’acqua sulle nostre teste. Le gocce di pioggia cadono incessanti sul telone facendo da colonna sonora agli scambi degli atleti. Ci sediamo su panche scomode e rigide, infreddoliti ed emozionati, in attesa che il nostro eroe scenda in campo. Le qualificazioni vanno benissimo, ora iniziano le eliminatorie. Sappiamo che il Tato arrivato a questo punto si lascia prendere dall’emozione tanto da “non sentire più le gambe”, come ci ha candidamente confessato lui stesso. Stavolta passa il turno con una facilità sorprendente e ci sorride dall’altra parte del campo con un sorriso che illumina tutto il suo viso sudato. La seconda partita è un po’ più combattuta ma riesce comunque a vincerla; nella terza riesce a spuntarla con soli due punti di vantaggio. E’ in finale!

Torta cacao e crema pasticcera
Per la prima volta dall’inizio della sua avventura tennistica deve disputare una finale per il primo e secondo posto. E’ stanco e provato, così come il suo avversario. Non hanno mai giocato insieme, si studiano come due veterani del tennis, scambi lunghi e scontati, quasi avessero timore a scoprire le loro carte vincenti. Il Tato parte all’attacco ma è subito sotto di quattro punti. Pensiamo che ormai si sia lasciato demotivare e invece sorprende tutti (e se stesso) rimontando e pareggiando. Match point: chi si aggiudicherà la vittoria?
In ogni caso è già un trionfo per cui per festeggiare il nostro campione ci vuole una meravigliosa e golosissima torta! Per prima cosa ho preparato la crema pasticcera montando 1 uovo e 2 tuorli con 100 gr di zucchero a velo; ho aggiunto 50 gr di fecola e versato il tutto in ½ litro di latte portato a bollitura, lasciando sul fuoco per 3-4 minuti. Mentre la crema si raffreddava ho mescolato 350 gr di farina con 20 gr di cacao amaro, 150 gr di zucchero, ½ bustina di lievito e la vanillina. Ho aggiunto 100 gr di burro a tocchetti e 2 uova. Ho lavorato velocemente gli ingredienti fino ad ottenere un composto granuloso che ho versato per metà in uno stampo a cerniera ricoperto di carta forno. Su questa base ho spalmato la crema pasticcera e arricchito con 100 gr di gocce di cioccolato. Ho ricoperto con il restante impasto. Ho cotto la torta 180° per 30 minuti. 
 
Ci gustiamo questa bontà rivivendo le emozioni appena vissute, ascoltando la pioggia che ancora cade nonostante sia già primavera inoltrata. Il Tato è felice, noi orgogliosi del nostro “bambino” che ormai aspira solo al gradino più alto del podio!
Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta di Paradiso “I love Pie”

6 commenti:

  1. E' proprio una fetta di Paradiso! =)
    Complimenti al campione. =)
    Daniela

    RispondiElimina
  2. Grazie per la ricetta, inserisco subitissimo!
    Vale

    RispondiElimina
  3. Ciao cara, volevo informarti della chiusura del mio contest al quale hai aderito e ringraziarti personalmente per la partecipazione!
    Vorrei inoltre ricordarti che in comune accordo con gli amici di Altracasakft, abbiamo deciso di omaggiare tutte le partecipanti al mio contest con un buono sconto da usufruire per la prenotazione della tua prossima vacanza a Budapest...non farti scappare l'occasione e viene a scoprire come ottenere il coupon di sconto...http://squisitocooking.blogspot.it/2013/05/chiusura-del-contest-viaggio-nel-gustoe.html
    Ti aspetto...e grazie ancora cara!
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Amelie questa torta è troppo guduriosa e io sono a dieta!
    complimenti al maritino atleta sai che bello fare il tifo per lui!!!
    un abbraccio
    Sara

    RispondiElimina
  5. Ciao Amelie,
    tanti tanti complimenti a tuo figlio e ancora complimenti per la splendida torta!!
    Un bacione e buonanotte
    Carmen

    RispondiElimina

Grazie per le vostre parole...