 |
Torta di Pane |
E’ arrivato l’autunno. Le temperature calano. E le gatte ritornano. Tornano a dormire sul lettone con noi, ognuna nel suo angolo, ovviamente! Ma nelle notti di frescura per Clara non è sufficiente il tepore dei nostri piedi, desidera raggomitolarsi sotto le coperte, possibilmente a contatto con il mio corpo. Mi sveglia dolcemente, toccandomi il naso con la zampetta, tirando fuori un artiglietto solo quando proprio non mi accorgo di lei.
 |
Clara e Vicki sul lettone |
E si ripete il nostro rito, ogni notte di ogni inverno da quando, piccolissima, l’ho raccolta per strada: mi giro su un fianco e alzo le coperte, lei si infila svelta e si acciambella contro la mia pancia. Poi si allunga fino ad appoggiare il capino contro il mio braccio e intona il suo ron ron che mi riconduce al sonno. Mi accorgo che è mattina perché la sento muoversi vicino a me e dopo qualche istante suona la sveglia. Mi alzo ancora intontita dal sonno, vincendo il desiderio di rimanere al caldo sotto le coperte. Ma desidero preparare una buona colazione per i miei amori che, come me, devono affrontare una lunga e faticosa giornata. Stamattina Torta Di Pane, golosa e … pocket-friendly!
.JPG) |
Fetta di torta di pane |
Ho iniziato la preparazione ieri, appena rientrata dal lavoro, mettendo a mollo in un litro di latte 500 gr di pane raffermo tagliato a pezzi. Dopo qualche ora ho frullato con il minipier. Ho aggiunto 150 gr di zucchero e 50 gr di miele (aumentabile a piacere), 3 o 4 cucchiai di cacao amaro, 2 uova, 1 cucchiaino di cannella e 1 bustina di lievito.
Ho aggiunto poi una manciata di uvetta e una di pinoli (chi lo desidera le può sostituire con altri ingredienti come noci tritate grossolanamente, fichi secchi tagliati a pezzetti, scorzette di arancia candita ecc. ecc). Ho versato un cucchiaio di liquore al caffè (sempre quello della mia mamma) e ho versato l' impasto ottenuto in una teglia foderata di carta forno. Per renderla ancora più golosa ho cosparso la superficie con qualche pezzettino di cioccolato fondente a scaglie. Ho cotto in forno a 180° per circa 40 minuti, lasciando in forno spento e chiuso per altri 10 minuti.