Francy l’edicolante. In realtà si chiama
Francesco ma questa abitudine, forse un po’ perversa, che si è diffusa
ultimamente vuole che tutti i Francesco o Francesca diventino Francy, i Lorenzo Lory, le Roberte Roby, e
via dicendo. Una ipsilon non la si nega a nessuno!
Francy, appunto, vi vede abitudinari clienti del
fine settimana per i soliti quotidiani, l’abbonamento del Tatone, l’enigmistica
per il nonno e le riviste di gossip per la nonna. È un gran pasticcione. Più di
due clienti nel suo minuscolo ma fornitissimo negozio lo mettono in confusione
e nonostante l’ausilio della calcolatrice riesce immancabilmente a sbagliare i
conti e i resti. Con quel suo fisico
appesantito dalla buona tavola e dal buon vino si muove a fatica tra enormi
scaffali traboccanti di materiale e si fa carico delle più disparate
esigenze: l’inserto di qualche settimana fa, l’edizione particolare di una
testata specializzata, un allegato ormai introvabile. E mentre addenta un'enorme brioche ripiena vi tenta con i suoi “ guarda cosa c’è
di nuovo per l’uncinetto – il decoupage– il tennis - le quattro ruote…”. Ricorda
i gusti di tutti i suoi numerosi clienti, tiene contatti con le scuole per la
consegna dei libri di testo e tiene una scorta di cancelleria particolare per accontentare maestre
troppo esigenti.
FILLO RIPIENA DI BROCCOLI E
BRICIOLE DI COTECHINO.
Lessare
al dente le cimette dei broccoli. Stufare dolcemente una cipolla affettata
sottilmente, aggiungere le cimette e due o tre fette sbriciolate di cotechino
(già cotto). Versare un po’ di formaggio grattugiato stagionato (va bene anche
una manciata di grana o parmigiano) e regolare di sale e pepe. Cuocere per
qualche minuto mescolando bene. Foderare
una teglia da 24 cm con carta forno e rivestirla con due o tre fogli di pasta
fillo (dipende dalla consistenza che desiderate) avendo cura di ungere ogni
velo. Versare il composto preparato e ricoprire con altri due fogli di pasta.
Spennellare la superficie con olio. Prima di mettere in forno praticare dei
tagli sulla superficie della torta, senza arrivare fino in fondo. Cuocere a
180° per 30 minuti. Servire tiepido.
Per
Francy, l’edicolante goloso.
Questa ricetta partecipa al contest ” Cavoli, che
Ricetta!” del blog Pixelicious, di Sara