La
nostalgia si sta trasformando in bisogno impellente. Sono trascorsi più di tre
mesi dal vostro ultimo soggiorno nella casetta in pietra, sta diventando
davvero difficile pensare di dover aspettare ancora per poter ritornare. Per
Pasqua non se ne parla, sei l’ultima arrivata e non vuoi dare l’impressione di
volerti accaparrare tutti i privilegi. Per l’altra Pasqua ormai è
impossibile trovare posto in traghetto. Allora facciamo più avanti. Ti accordi
facilmente con il tuo nuovo capo, non ti sembra vero poter ragionare con un
superiore senza dover subire le solite angherie cui ti avevano abituata. Bene,
allora si parte. No. Adesso è il con-sorte a dover fronteggiare l’emergenza
lavorativa e di ferie non se ne parla. Ma vogliono vederti morire di
astinenza???
PALOMBO ALLA GRECA
Disporre le fette di palombo in
un solo strato in una pirofila unta d’olio e cosparsa di pane grattugiato. Adagiare
sul pesce fettine di pomodoro fresco e formaggio feta sbriciolato. Aggiungere
olive nere denocciolate e un po’ di aglio in polvere. Un bel giro d'olio e via
in forno a 180° per 15-20 minuti. Servire cosparso di menta.
CHE BEL MODO APPETITOSO E GUSTOSO DI PREPARARE UN PESCE DI SUO UN PO' INSIPIDO, BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaQuesta ricetta è davvero invitante. Per me che adoro il palombo... semplicemente irresistibile!!
RispondiEliminaUn abbraccio cara!!!
Che buona questa ricetta, semplice e gustosa!
RispondiEliminaChe bellissimo piatto consolatorio!
RispondiEliminaUn piatto delizioso !!!
RispondiEliminasono anni che non mangio il palombo; non mi ricordo nemmeno come sia, ma preparato così sicuramente sarà una delizia.
RispondiEliminaecco un pesce che non amo molto eppure così cucinato.. ma che acquolina mi hai fatto venire!
RispondiEliminaMolto stuzzicante questo pesce e il profumo della menta ci sta benissimo... certo che mangiato là avrebbe un sapore addirittura sublime! Bacio a presto :)
RispondiEliminaMolto appetitoso il palombo cucinato così, mi piace moltissimo!!!
RispondiEliminaNon ho mai cucinato il palombo . . . questa ricetta mi sembra perfetta ^_^
RispondiEliminaOttima ricetta e pure veloce! Mi sa che la provo presto! :-P
RispondiEliminaSpero che l'astinenza diventi più sopportabile e che tu possa partire presto.
RispondiEliminaIntanto, grazie per la ricetta. =)
Dani
Buon we Amelie, bacioni :)
RispondiElimina