 |
Cannoli agli asparagi |
Hai trascorso il pomeriggio cercando di sistemare il tuo blog, organizzando pagine ed etichette. Hai letto qua e là qualche post: certo che hai scritto proprio tanto dall’apertura del posticino! Nonostante tu abbia cambiato stile di scrittura è facile abbozzare il tuo profilo: figlio e con-sorte amatissimi, due gatte viziate dal tuo desiderio di maternità frustrato, un lavoro per nulla gratificante, un paradiso dove rifugiarti appena puoi, qualche hobbies divertente. Sarai noiosa? Lenti affumicate dall’instabilità umorale non ti permettono di apprezzare il tepore della stagione che avanza, i colori e i profumi che, seppur confinati dall’inquinamento, sprizzano di vita nuova. Una novità, una svolta, un cambiamento. Ma lo vorresti veramente? Non sarebbe un ulteriore fatica, un gravoso fardello, un ulteriore stress? Le spire delle domande senza risposta ti stanno stritolando, nuovamente ti sei lasciata irretire dal tuo cervello malandrino.
Meglio mettersi in cucina, meglio mettersi il grembiule, meglio ringraziare Carla che nel suo blog offre sempre ghiotte occasioni per tenere occupate le mani e la mente.
CANNOLI AGLI ASPARAGI
Pulire 250 gr di asparagi e tagliarli a tocchetti tenendo però da parte le punte. Rosolare 2 scalogni tagliati a fettine sottili con un goccio di olio evo e ½ bicchiere di acqua, unire gli asparagi, salare, e cuocere per circa un quarto d’ora. A parte mescolare 100 gr di ricotta, gli asparagi a tocchetti, un po' di prezzemolo tritato e sale q.b. Lessare 250 gr di lasagne (anche verdi) in abbondante acqua salata cui si sarà sciolto 1 cucchiaio di olio, scolarle e asciugarle su un telo pulito. Versare il composto e le punte di asparagi sulle lasagne e arrotolarle formando dei cannoli, disporli in una pirofila e coprirli con una besciamelle preparata con 50 g di burro, 80 gr di farina, 300 ml e una bustina di zafferano. Cuocere a 180° per 15-20 minuti.