Natale è alle porte. Ma invece di organizzare il
domani la tua testa è assalita dai ricordi che, come folletti dispettosi,
sovrappongono ai clienti sconosciuti i volti dei nonni, degli zii e dei cugini
presenti alle tavolate natalizie della tua infanzia. Annuisci come un’ebete
alle richieste più disparate e ti sembra di tornare la bambina ubbidiente che
accontentava sempre i grandi. I piccoli elfi dentro la tua testa riescono a
trasformare le musiche della filodiffusione aziendale in profumi di risotto
“giallo”, rievocano le voci degli adulti che parlavano e fumavano, ignorando la
schiera di cugini che litigava sul tappeto. “Venite che c’è il panettone”: ma a
quel punto tu avevi già l’emicrania e non vedevi l’ora di tornare a casa,
rifugiarti nella tua cameretta ad abbracciare tuo bambolotto preferito,
abbandonando i nuovi giochi in un angolo.
“C’è ancora una fetta di pandoro, ne vuoi? O ti
verso altro spumante?” La voce del collega ti giunge ovattata. Spumante? Basta, grazie! Ne hai già bevuto abbastanza
alla bicchierata durante la pausa pranzo e adesso ne paghi le conseguenze
lavorando in compagnia di spiritelli molesti!
RISOTTO GIALLO DELLA ZIA PIERA
Buon Natale!
Aahh! queste ziette!!! la tua è una vera cuoca buongustaia!!! avercene di così!
RispondiElimina...ancora tanti auguri! <3
I PIATTI COSI' SEMPLICI SONO SEMPRE I MIGLIORI, COMPLIMENTI ALLA ZIETTA!!!!!TANTI CARI AUGURI DI BUON NATALE, TESORO!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaLa zia Piera, ottima cuoca e i Natali degli anni passati sempre indimenticabili......
RispondiEliminaTantissimi auguri di Buone Feste!!!
Baci
Semplicità e sapore: connubio perfetto! Buon Natale!
RispondiEliminaPasso x un saluto veloce..di cose da fare in cucina ne ho a bizzeffe ma volevo lasciarti i miei migliori auguri di sereno Natale <3
RispondiEliminaTanti cari auguri!!
RispondiEliminaQuanto mi piace leggerti cara!!! Il risottino e' fantastico.... Un abbraccio e auguri di cuore!!!
RispondiEliminaMamma che meraviglia questo risotto, deve essere di un buono ....
RispondiEliminaLo voglio assolutamente provare!!
Un caro abbraccio e tanti cari auguri di Buon Natale
Carmen
Χρονα πολλα, καλες γιορτες cara.
RispondiEliminail risotto della zia è delizioso e la mantecatura con il caprino assolutamente da provare.
un abbraccio
Un risottino niente male... un insieme di profumi e di sapori fantastici!!!
RispondiEliminaUn augurio sincero di uno splendido e sereno Natale in famiglia,
Un abbraccio forte
Flore
Ciao Amelie, io alla nostalgia dei Natali passati dovrò d'ora in poi aggiungere anche la tristezza per aver perso un cuoricino peloso proprio il giorno di Natale.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Dani
Ciao Amelie, quanti spiritelli molesti anche nella mia testa e quanti ricordi anche per me... sono indaffaratissima con la casa e mamma purtroppo ancora non sta bene, ma ce la faccio, resisto! Ti abbraccio e auguro anche a te un anno pieno di cose belle! Bacioni
RispondiElimina(Naturalmente il risottino è ottimo!)