Arrivate con largo anticipo ma la piazza è già
gremita. Lunghe code all’ingresso di Palazzo Reale e già ti penti di non aver
prenotato il biglietto via internet. Ma poi lo scorgi: un piccolo cartello,
sulla destra, dove sono in attesa solo due coppie. Non ci speri eppure è vero!
È la “vostra” mostra, quella che vi fa sognare da quando è stata pubblicizzata
sui maggiori quotidiani. Seminascosta da esposizioni dai nomi più altisonanti
ma per voi importantissima, preziosa, magica.
“Voglio che
nel quadro non si veda la fatica poverile dell’uomo, voglio che il quadro sia
il pensiero fuso nel colore. I fiori son fatti così e questa è l’arte divina.”
RISOTTO CON LE MELANZANE
Amelie...ogni tua introduzione mi fa volare con i ricordi!!! Segantini: quanta eleganza in quei tocchi di colore!! Saint Moritz, gita sul trenino rosso il "Bernina", museo di Giovanni Segantini: che bellezza vedere i paesaggi di quei monti lì immortalati su quelle fantastiche tele!!! Sono balsamo per il tuo cuore, ti rigenerano!
RispondiEliminaOriginale il risotto con le melanzane!!! lo segno per la prossima stagione! :-)
Leggere i tuoi post è sempre un arricchimento, Amelie. Grazie di cuore!
RispondiEliminaAssaporare i tuoi manicaretti, pura estasi per le papille gustative (seppur virtualmente)
Un caro saluto,
MG
Anch'io ho in programma una visita a questa mostra e il tuo post mi conferma che ne vale la pena.
RispondiEliminaClaudette
Questo tuo risotto ha un'aria molto invitante.
RispondiEliminaBravissima. =)
Dani
Sono amante dei risotti..... molto gustoso, brava!!!
RispondiEliminaI tuoi post son sempre di emozioni che trasmetti a chi legge...
RispondiEliminaBuono questo risotto!!
Un bacione
Vera
un primo molto saporito ed appetitoso!!!!baci Sabry
RispondiEliminaMeraviglia delle meraviglie, ma quando ci sei andata???
RispondiEliminaSpettacolare ed appetitoso il tuo risotto, lo proverò prestissimo!!
Un caro abbraccio
Carmen
Un pittore straordinario, Amelie, spero di riuscire ad andare a vedere la mostra. E buono anche il tuo risotto, bacione
RispondiElimina"Dopo il temporale" il quadro che preferisco.
RispondiEliminaGrazie Amelie per avermi fatto ricordare questo bravissimo pittore.
E grazie per il risotto niente male!
Un abbraccio
Monica