 |
Crema di Zucchine |
Canapé. Così
ha definito Dina il nuovo divano dell’angolo studio. Usando una parola ormai in
disuso, mi ha detto che la nostra casetta in pietra è veramente molto cozy, mescolando parole italiane,
inglesi e greche, come ormai siamo abituati a esprimerci tra di noi. Il nostro
canapé è tutto inventato perché ho sovrapposto due bancali, due materassi
inutilizzati, un vecchio sacco corpipiumino ancora in buono stato e il gioco è
fatto! Per rendere più confortevole la seduta bastano cuscini a volontà, qui ho
inserito i quadretti a piccolo punto realizzati da bambina nelle fodere color
ocra.
 |
Papà Leone sul canapé |
Ma qualcuno è stato più veloce di me nell’inaugurare il nuovo canapé:
Papà Leone è entrato dal balconcino e ci ha fatto una nanna lunghissima,
godendo della frescura che entrava dalle imposte spalancate. Siamo andati in
spiaggia e lui non ha fatto un plissè! Ho dovuto per forza lasciare aperto la
porta-finestra del balcone per permettergli di andare e venire a piacimento. Al
nostro rientro ho trovato la casa silenziosa, la ciotola del cibo vuota, un
mucchietto di peli rossicci sulla copertina che provvidenzialmente avevo steso
sopra il divano. E per la nostra cena?
 |
Zucchina "big-size" |
Grazie alla generosità di Kathina che ci
ha regalato un’enorme zucchina del suo orto, ho potuto preparare un’ottima crema
di zucchine per le tagliatelle all’uovo tipiche della zona. Ho stufato un
cipollotto in olio evo, ho aggiunto un pezzo di zucchina (più o meno 3-4 delle
nostre) tagliato a cubotti, facendola rosolare e aggiungendo poi un po’ di
brodo vegetale. Ho unito qualche fogliolina di menta fresca e poi ho ridotto in
crema con il frullatore a immersione. Ho aggiunto un po’ di feta fresca (ma
andrebbe meglio lo stracchino, rimane più cremosa) e ci ho condito la pasta.
Ecco, sono felice, la mia tribù è al completo. E’
tornata anche la nostra piccola Silvi, nuovamente con il pancione, e poi
Cognato e Furetto. Ultimamente abbiamo anche qualche nuovo arrivo: Cerino,
gattino nero con un cuoricino bianco sul petto, Trigratino, il cui mantello è
ovviamente maculato e Chiesetta, altro maschio bianco e rosso, molto simile a
Furetto, che normalmente vive nei pressi della nostra Chiesa. Ci sono proprio
tutti!
 |
Pasta alla crema di zucchine |